Come scegliere un alimentatore per le strisce LED

Strisce LED sono ora disponibili in bassa tensione a 12 e 24 V, quindi è necessario scegliere un alimentatore adatto per convertire l'elettricità della stanza. Molte persone non hanno le idee chiare su come scegliere un alimentatore. In realtà, non è una scelta responsabile. È necessario considerare alcuni fattori. Oltre a considerare la potenza e la tensione, ci sono molti altri fattori che possono influenzare la scelta. Per scegliere l'alimentatore giusto per la vostra striscia LED, fate riferimento a questo articolo. Vi forniremo una spiegazione completa. E vi aiuteremo a scegliere il giusto alimentatore per LED. Per maggiori dettagli, leggere Come scegliere le strisce luminose a LED a 12 o 24 V?

Qual è la funzione dell'alimentatore delle strisce LED?

Se si utilizzano alimentatori a bassa tensione da 12 e 24 V per convertirli in tensione interna. La funzione principale è quella di convertire la corrente alternata ad alta tensione in corrente continua a bassa tensione, necessaria per le strisce luminose a LED. Se si tratta di strisce luminose a LED ad alta tensione da 110 o 220 V, non è necessario alcun alimentatore aggiuntivo.

La maggior parte delle strisce LED utilizza una tensione di 12 o 24 V CC perché è più sicura. Vengono utilizzate principalmente per l'illuminazione architettonica e decorativa di interni. Pertanto, l'alimentazione è essenziale per garantire il corretto e sicuro funzionamento della striscia luminosa.

Cose da considerare quando si sceglie un alimentatore per le strisce LED

Una volta acquistate le strisce LED, è necessario considerare l'alimentatore LED. Quando si sceglie l'alimentatore giusto per le strisce LED, ci sono alcuni punti chiave da considerare:

Tensione di accoppiamento

Le strisce LED utilizzano solitamente una tensione di 12 o 24 V CC. Pertanto, quando si sceglie un alimentatore, occorre innanzitutto assicurarsi che la tensione di uscita dell'alimentatore sia compatibile con la tensione di funzionamento della striscia LED. Se si sceglie una striscia da 24V, è necessario scegliere una tensione di 24V. Se si sceglie una tensione di 12V, la striscia potrebbe danneggiarsi o non funzionare correttamente.

Requisiti di potenza

Il calcolo della potenza della striscia LED è molto importante per scegliere l'alimentatore giusto. Di solito, il consumo energetico delle strisce LED è espresso in watt/metro (W/m). È necessario determinare la potenza dell'alimentatore in base alla lunghezza e al wattaggio della striscia.

In generale, quando si abbina la potenza dell'alimentatore, si raccomanda che la potenza nominale dell'alimentatore sia 20%-30% superiore al consumo totale della striscia LED per garantire che l'alimentatore non sia a pieno carico per lungo tempo.

Requisiti per l'alimentazione impermeabile

Se la striscia LED viene utilizzata all'aperto o in un ambiente umido, è necessario scegliere un alimentatore impermeabile. Il livello di protezione (grado IP) dell'alimentatore deve corrispondere all'ambiente di utilizzo. Ad esempio, gli alimentatori impermeabili IP67 o IP68 sono adatti per l'uso all'aperto e possono impedire l'intrusione di polvere e acqua.

Compatibilità con la dimmerazione

Se è necessario regolare la luminosità della schermata Striscia LEDAssicurarsi che l'alimentatore sia compatibile con il dimmer. Alcuni sistemi di strisce LED possono richiedere un tipo specifico di alimentazione di dimmerazione, come un'alimentazione di dimmerazione 0-10V o un'alimentazione di dimmerazione PWM, per ottenere una regolazione della luminosità senza sfarfallio.

Sintesi

Per scegliere l'alimentatore LED adatto alle strisce LED, è necessario considerare fattori quali tensione, potenza, impermeabilità, ecc. Se non sapete come calcolare il wattaggio dell'alimentatore, potete anche consultarci: vi aiuteremo a calcolarlo e vi assisteremo nella scelta dell'alimentatore adatto.