
L'illuminazione della cucina con luci a nastro LED è una decorazione luminosa molto moderna. Può anche essere utilizzata come illuminazione principale in cucina per tagliare le verdure e cucinare. Questo metodo di illuminazione versatile e a risparmio energetico può non solo creare un'atmosfera, ma anche fungere da fonte di luce principale in cucina. Se anche voi volete utilizzare una striscia di luci LED in cucina, ma non sapete da dove cominciare. In questo articolo verranno illustrati i vantaggi e le posizioni più adatte per l'installazione delle luci a nastro LED in cucina.
Perché installare le luci a nastro LED in cucina?
Se osserviamo da vicino la cucina, notiamo che è generalmente illuminata da luci a pannello LED, strisce LED e luci a sensore LED. Ma perché le strisce LED vengono utilizzate per l'illuminazione della cucina? Possiamo analizzarne i vantaggi.

Durata
Le strisce luminose a LED sono resistenti e possono sopportare le attività quotidiane e gli urti accidentali in cucina. Tuttavia, data la presenza di acqua, si consiglia di utilizzare strisce luminose a LED impermeabili con grado di protezione IP65 per garantire sicurezza e stabilità.
Elevata sicurezza
Uno dei grandi vantaggi delle strisce luminose a LED è la bassa tensione, a 12V e 24V. Sono quindi più sicure dell'alta tensione. Inoltre, le strisce luminose a LED generano meno calore e sono sicure al tatto anche dopo un uso prolungato. Questo le rende perfette per le aree sensibili alla temperatura come le cucine, tenendo conto della sicurezza e della praticità.
Flessibilità
Le strisce luminose a LED sono una soluzione versatile che può essere utilizzata per l'illuminazione principale della cucina, migliorando al contempo l'effetto decorativo. Possono essere utilizzate sotto i mobili, sopra i mobili, sulle alzatine e in altre aree per migliorare l'effetto visivo dello spazio. Concentratevi su aree di lavoro specifiche, come la cottura e la preparazione dei cibi.
Design moderno
Aggiungete un tocco moderno alla vostra cucina con le strisce luminose a LED. I toni freddi possono creare uno stile di design futuristico, mentre i bianchi caldi possono creare un'atmosfera accogliente e calorosa.
Eliminare le ombre
Le strisce luminose a LED sotto gli armadi possono migliorare l'illuminazione, ridurre le ombre, riempire le aree che le luci generali non riescono a illuminare, garantire che i piani di lavoro e le altre aree siano ben illuminate e migliorare la praticità e la sicurezza.
Installazione semplice
Le strisce luminose a LED sono facili da installare e possono essere piegate per adattarsi a una varietà di forme e spazi. Poiché le strisce luminose hanno una lunga durata e non devono essere sostituite frequentemente, i costi di manutenzione sono ridotti, con un conseguente risparmio di tempo ed energia.
Funzione dimmerabile
Molte strisce luminose a LED sono dotate di una funzione di dimmerazione, che consente di regolare l'intensità della luce e l'atmosfera in base alle proprie esigenze. Che si abbia bisogno di una luce intensa per cucinare o di una luce soffusa per intrattenere gli ospiti, la funzione di dimmerazione consente di ottenere facilmente l'effetto desiderato.
6 punti in cui installare le luci a nastro LED in cucina
Quando si parla di installazione di strisce LED in cucina, la prima cosa a cui si pensa è l'installazione di strisce LED sotto i mobili per illuminare la zona cottura. Ma in realtà ci sono ancora molti punti della cucina in cui si può pensare di installare le strisce LED. Si può fare riferimento alle seguenti idee di installazione.

Intorno al soffitto
L'installazione di strisce LED intorno al soffitto della cucina può aggiungere un'atmosfera calda alla cucina. Queste strisce servono soprattutto per l'illuminazione ausiliaria, per creare un ambiente confortevole. Soprattutto quando si installano le strisce in aree incassate, l'atmosfera dello spazio può essere ulteriormente migliorata.
Parte superiore del mobile
L'installazione di strisce LED sulla parte superiore del mobile può portare una luce d'ambiente morbida in cucina, creando un effetto visivo moderno. Un'installazione di questo tipo può installare abilmente fili e lampade nascoste per creare un effetto di illuminazione indiretta e aggiungere un senso di moda allo spazio.
All'interno di armadi e cassetti
L'installazione di strisce LED all'interno dei mobili e dei cassetti della cucina può non solo migliorare la praticità della cucina, ma anche potenziare l'effetto di illuminazione dello spazio. Soprattutto se installate in armadietti con pannelli di vetro, possono anche creare un effetto di retroilluminazione. Utilizzando strisce luminose RGB o bianche, è possibile aggiungere un'estetica fresca e moderna alla cucina.
Sotto gli armadietti
L'installazione di strisce LED sotto i mobili è una soluzione di illuminazione bella e pratica. Fornisce la principale fonte di luce per cucinare e preparare i cibi ed è un metodo di installazione comune nelle cucine moderne.
Battiscopa/Base
L'installazione di strisce LED intorno ai battiscopa o alle basi della cucina può aggiungere un caldo strato di luce alla cucina. Si consiglia di scegliere strisce dai toni caldi per creare un'atmosfera accogliente, particolarmente adatte per l'illuminazione dei mobili dal pavimento al soffitto.
Cucina a isola aperta
Se si tratta di una cucina aperta, c'è una cucina con bar. Possiamo installare strisce LED intorno ai bordi. In questo modo non solo si esalta la bellezza dello spazio, ma si fornisce anche una maggiore illuminazione all'area di lavoro. Questo design è ampiamente utilizzato in bar e ristoranti e sta gradualmente diventando una scelta popolare per le cucine di casa.
Come scegliere le luci a nastro LED per la cucina?
Quando scegliamo Strisce luminose a LED per la cucina, dobbiamo considerare anche diversi fattori. Ad esempio, l'impermeabilità, la temperatura del colore e la luminosità, ecc.
Prestazioni impermeabili
Dipende dal luogo in cui si installano le strisce luminose LED in cucina. Se è direttamente o indirettamente vicina all'acqua, si consiglia di utilizzare strisce luminose a LED impermeabili. Queste hanno una durata maggiore e si comportano bene in ambienti come la cucina.
Funzione di oscuramento
È meglio scegliere strisce luminose a LED che supportano la regolazione della luminosità, perché le strisce luminose a LED con luminosità regolabile sono molto flessibili e possono adattarsi alle varie esigenze di illuminazione in cucina. Sia che si abbia bisogno di un'illuminazione più intensa nelle giornate di scarsa luminosità, sia che si voglia creare un'atmosfera calda con una luce soffusa, queste strisce luminose possono regolare la luminosità.
Colore chiaro
Il colore della luce ha un impatto importante sull'atmosfera generale della cucina e può anche influenzare l'umore e l'appetito degli occupanti. Per le cucine in generale, consigliamo la luce bianca naturale (4000K) e la luce bianca diurna (5000K), che possono migliorare notevolmente il comfort e l'effetto visivo dello spazio. Per maggiori dettagli, leggere Confronto completo tra 4000K e 5000K nell'illuminazione
Sintesi
L'installazione di strisce LED in cucina può non solo migliorare la funzionalità dello spazio, ma anche aggiungere un'atmosfera e un'atmosfera elegante alla cucina. Al momento della scelta, però, occorre prestare attenzione alle prestazioni di impermeabilità, alla luminosità regolabile e al colore della luce. Attraverso un'attenta pianificazione e selezione, le strisce luminose a LED possono creare un ambiente pratico e bello per la cucina.
Abbiamo molte luci di striscia LED tra cui scegliere, per favore contattateci se ne avete bisogno.